E' arrivata al termine, dopo due giorni, la requisitoria della Procura di Pescara nel processo per i 29 morti di Rigopiano, vite stroncate da una valanga il 18 gennaio 2017. Chieste condanne per oltre 150 anni.
Secondo l'accusa, i principali responsabili sono il Comune di Farindola e la Provincia di Pescara, e si aggiunge il comportamento della Prefettura e le mancanze amministrative gravi della Regione Abruzzo.
La pena più alta, 12 anni, è stata chiesta per l'ex Prefetto di Pescara, Francesco Provolo, mentre 11 anni e 4 mesi, sono stati chiesti per il sindaco di Farindola, Ilario Lacchetta, e 6 anni per l'ex presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco. L'accusa rappresentata dal procuratore capo, Giuseppe Bellelli e dai sostituti procuratori Anna Benigni e Andrea Papalia, ha puntato il dito sulle responsabilità dei dirigenti comunali e provinciali nella gestione dell'emergenza e della viabilità sconvolta per il grave maltempo di quei giorni, e sui permessi urbanistici: l'hotel era stato realizzato in una zona notoriamente esposta a valanghe e di conseguenza avrebbe dovuto essere chiuso e la strada sgomberata. E' stata scandagliata anche l'attività della Regione Abruzzo per la mancata realizzazione e approvazione della Carta Valanghe: pesanti le richieste per i dirigenti regionali in quello che è stato definito "un collasso di sistema", anzi "un fallimento dell'intero sistema". (Fonte Ansa)
Archivio news