Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
12 settembre 2025
"Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico all'interno delle viscere di Napoli".
Lo scultore britannico Anish Kapoor descrive così il lavoro svolto per la nuova stazione della metropolitana di Monte Sant'Angelo a Napoli: un'opera iniziata 22 anni fa inaugurata solo oggi, tra ritardi amministrativi, contenziosi e difficoltà nel reperire risorse. Il progetto nacque all'inizio del 2000, con l'allora presidente della Regione Antonio Bassolino che oggi l'artista ha ringraziato "per il suo grande coraggio". Kapoor e il governatore Vincenzo De Luca hanno visitato la stazione, che dovrebbe entrare in esercizio entro un mese. Le due uscite, una all'interno del campus dell'Università degli Studi di Napoli Federico II e l'altra nel quartiere Rione Traiano, sono scenograficamente arricchite dalle opere di Kapoor, che evocano il mito della Sibilla Cumana narrato nell'Eneide, trasformando l'accesso dei passeggeri alla stazione in una metafora visiva della discesa agli Inferi. Elemento distintivo è la scultura monumentale collocata in corrispondenza dell'uscita nel polo universitario: una struttura di 220 tonnellate e 19 metri di altezza, a forma di bocca che ingloba le scale mobili e accompagna i passeggeri in un viaggio immersivo nella stazione. Anche la seconda opera all'altra uscita è pensata come una bocca, alta 11 metri e con un peso di oltre 42 tonnellate. L'ambiente sotterraneo, interamente sviluppato su un unico livello che degrada verso il basso, è rivestito in spritz-beton, materiale che richiama l'idea dell'antro di una caverna e rafforza l'immaginario mitologico. (Fonte Ansa)
Archivio news
16/09/2025
Maltrattamenti a scuola: per la Cassazione anche chi assiste ha diritto al risarcimento
Reati contro la persona...
15/09/2025
Nuovo T.U.R.: registrazione atti, autoliquidazione, MUI e controlli dell'Agenzia Entrate
Imposte di registro...
12/09/2025
Rinuncia abdicativa del diritto di proprietà con effetti acquisitivi per lo Stato: la sentenza delle SS.UU.
Contrasti giurisprudenziali...
© 2025 Copyright Studio Notarile Vincenzo Calderini. Tutti i diritti riservati | P.IVA 06932041210 | Sitemap - Privacy - Credits
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.