Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie. Può gestire le impostazioni relative ai cookie, cliccando su 'Gestisci Cookie'.
28 maggio 2021
ATENE, 28 MAG - La Grecia ha presentato oggi la sua piattaforma per il certificato digitale europeo Covid, diventando così uno dei primi Paesi Ue a partire. Lo ha annunciato il vice presidente della Commissione europea Margaritis Schinas. "La piattaforma greca dei certificati digitali è una delle prime ad essere pronta a partire", ha affermato Schinas alla presenza del presidente del Consiglio europeo Charles Michel. Atene è stata una delle prime capitali dell'Unione Europea, insieme a Madrid, a sostenere l'idea di un certificato di vaccinazione per consentire la ripresa dei viaggi e del turismo. (Fonte Ansa)
Archivio news
30/06/2025
Trasformazioni, fusioni e scissioni transfrontaliere: le modifiche del D.Lgs. 88/2025
Operazioni straordinarie...
27/06/2025
Detenzione droga e confisca in denaro: occorre nesso di diretta derivazione
Misure di sicurezza...
26/06/2025
Legge di delegazione europea 2024 in G.U.: le novità in materia di antiriciclaggio
Antiriciclaggio...
© 2025 Copyright Studio Notarile Vincenzo Calderini. Tutti i diritti riservati | P.IVA 06932041210 | Sitemap - Privacy - Credits
Ci serviamo dei cookie per diversi fini, tra l'altro per consentire funzioni del sito web e attività di marketing mirate. Per maggiori informazioni, riveda la nostra informativa sulla privacy e sui cookie.
Questi servizi sono necessari per il corretto funzionamento di questo sito web: Bunny Fonts
I servizi di Google Analytics ci aiutano ad analizzare l'utilizzo del sito e ottimizzarlo per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Youtube aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
I servizi di Google Maps aiutano il servizio ad analizzare l'utilizzo dei plugin e ottimizzarli per un'esperienza migliore per tutti: clicca qui per maggiori informazioni
Il sito utilizza dei Social Plugins Facebook di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Twitter di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.
Il sito utilizza dei Social Plugins Linkedin di diversi social network. Il social network trasmette il contenuto del plugin direttamente al tuo browser, dopodichè è collegato al sito web. Attraverso l'inclusione del plugin il social network riceve l'informazione che hai aperto la rispettiva pagina del nostro sito web: clicca qui per maggiori informazioni.